
Aprile 2020
Prova qualcosa di nuovo. Prova Adventure Click!
Puoi scrivere GRATIS semplici avventure a Bivio,
oppure avventure complesse,
con il supporto degli Oggetti e dell'Inventario.
Per saperne di piu' clicca qui:
Adventure Click Compiler 2020
Front Game Web è un Tool
estremamente semplice adatto per creare Avventure Grafiche e Testuali Punta
& Clicca, Racconti Interattivi e Libri Game. Grazie alle potenzialità offerte da
HTML5 e JavaScript, potrai creare progetti molto professionali e sfruttando le
potenzialità di GameQuery, potrai creare anche giochi in 2d.
Compatibile con tutte le versioni di Windows.
Scarica Gratis cliccando qui (Versione
aggiornata al 15/02/2014 ore 11.11)
oppure Passa alla Versione Professional
Una precisazione Doverosa FGW è
un Tool che non richiede grosse conoscenze in programmazione, poichè utilizza
solo semplici istruzioni facilmente imparabili da chiunque. Infatti per creare
un'avventura con FGW sono richiesti a malappena 2 comandi. Si possono fare altre
cose, come ad esempio creare giochi come quelli da bar, ma sono richieste conoscenze
JavaScript. Troverai alcuni link per approfondire questa questione,
nell'apposita sezione dedicata a tale scopo e gli esempi nella cartella 0Game2d
all'interno del programma.
Alcuni semplici esempi realizzati con Front Game li trovi
qui:
Avventure Online
Mentre, per quello che concerne il creare un'avventura grafica e testuale,
potrai tranquillamente proseguire senza imparare nulla di programmazione, in
quanto FGW farà tutto per te.
Verrai seguito passo passo con un tutorial di breve durata che ti fornirà tutti
gli elementi per creare la tua avventura personale.
Front Game Mouse e Tastiera
Tutte le funzioni del programma sono supportate da mouse e da tastiera. In
qualsiasi momento potrai richiamare la guida tramite il tasto F1.
Se porti il puntatore del mouse
su una qualsiasi immagine del programma ed attendi un paio di secondi,
verrà mostrato l'aiuto in tempo reale.
La maggior parte dei moduli possono essere personalizzati in termini di
larghezza, altezza e posizione.
Idee e primi passi
Creare un'avventura interattiva
richiede molto ingegno, non tanto per la conoscenza delle istruzione che in
Front Game sono automatizze, ma ingegno nel crearsi la storia ed i luoghi.
Generalmente in un'avventura si può:
Come vedi non è tanto una questione
di come programmare, ma una questione di creare una buona storia. Questo non
vale solo per Front Game, ma vale in generale.
Vale per romanzi, film, cartoni, videogiochi, ect...
Come disse uno dei protagonisti del film "Il pianista sull'oceano" :
<< Non sei mai davvero fregato finché hai da parte una buona storia e
qualcuno a cui raccontarla >>.
Consigli per iniziare
Crea un luogo
Una delle prima cose da fare è quella di creare una storia. Supponiamo che
questa storia sia ambientata in una casa. A questo punto prima di iniziare a
creare l'avventura, cerca di fare uno schizzo con carta e penna per impostare le
posizioni delle porte e delle stanze. In questo modo sarà molto più facile
costruire l'avventura. Puoi anche creare una mappa del luogo con un'immagine ed
inserirla nel tuo progetto.
Crea un protagonista
Scegli come deve essere il protagonista. Il suo lavoro, il suo carattere, il suo
corpo, i suoi atteggiamenti ed il suo modo di comportarsi. Potrai non credermi,
ma succede anche ai grandi scrittori; quando crei un personaggio per le tue
storie, se ti appassioni e ti ci immedesimi, ad un certo punto il protagonista
inizia a prendere vita per davvero. Nel senso ovviamente che tutte le scelte
successive nella storia, saranno fortemente condizionate dalla figura del
protagonista. Non a caso i personaggi dei romanzi sono conosciuti più degli
stessi scrittori. Romanzi come Lupin, Sherlock Holmes, Dracula e molti altri lo
hanno dimostrato. Non so se hai mai visto il film "Misery non deve morire".
Questo film spiega molto chiaramente questa cosa.
Interagisci con i tuoi giocatori
Il miglior modo per intrattenere i tuoi giocatori è quello di renderli partecipi
alla storia. Quindi cerca di essere chiaro nelle descrizioni degli ambienti, ma
passa subito la mano al giocatore. In questo modo si sentirà coinvolto. Ad
esempio evita di fare un'introduzione di 5/10 pagine per arrivare ad un punto in
cui gli dici "Continui?" :) Spezzetta la storia in tantissime parte e farlo
interagire, anche per scelte banali, fallo interagire. Esempio :
Cè un precipizio alto 50 metri?
Cosa devo fare?
- Buttati :)
- Cerca una via a Nord
- Cerca un'altra via ad Est
Crea Puzzle
Tenere il giocatore fermo fino a
quando non compie una determinata azione.
Ad esempio, il caso più classico è quello della chiave che serve per aprire una
porta. Il giocatore non è in possesso della chiave quindi non può entrare. Con
questo semplice giochetto ci puoi fare enormi giri, tutto sta alla grandezza
dell'ambiente che crei. Ad esempio puoi combinare diverse pagine prima di farlo
arrivare alla chiave. Esempio pratico :
Pagina 1 : Chiede al giocatore la chiave per la porta e lo invita a cercarla
passando per la Pagina 2. Quando arriva a Pagina 2 puoi mettere tutti i luoghi
che ci sono da esplorare.
Esempio di Pagina 2
-
1 - Esplora il giardino;
-
2 - Cerca nel cortile
-
3 - Cerca nell'auto
A questo punto in base alla scelta del giocatore puoi creare una Pagina 2
Alternativa. Supponiamo che se il giocatore avesse scelto di cercare nell'auto,
l'avesse trovata. Una volta trovata la chiave torna alla Pagina 2 che questa
volta è quella Alternativa. Quindi la Pagina 2A sarà :
Pagina 2 Alternativa
A questo punto qualsiasi sia la sua scelta l'unica possibile per proseguire è la
scelta numero 1. Le altre porteranno alle loro rispettive pagine alternative che
riporteranno nuovamente alla Pagina 2 Alternativa. Come avrai già capito, con
questo semplicissimo sistema potrai anche farlo sudare prima di aprire la porta
:)
E per fare tutto questo non hai limiti. Puoi creare le Pagine 1, 2, 3, 4, 5 e le
stesse identiche, ma alternative ed altre ancora che richiamano altre pagine
ancora, ect...
Con delle semplici scelte di "vai qui" o "vai li" le tue avventure prenderanno
forma in poco tempo.
Veramente, con questo programma non ci sono limiti se non quelli imposti dalla
propria fantasia e dal proprio ingegno. Per il resto ci pensa Front Game Web :)
Condividi
E
non per ultimo, grazie a Front Game Web, potrai distribuire i tuoi progetti per
giocarci offline, ma anche per giocarci online e condividerli nei social network
più popolari. Gli applicativi creati con Front Game Web sono supportati da tutti
i Browser, anche quelli più vecchi e grazie a questo le tue applicazioni non
avranno limiti, in termini di portabilità e di mobilità. Ti basta avere uno
spazio web su Internet e pubblicare la tua avventura.
Inzia subito

Adesso basta chiacchere e passiamo subito hai fatti. Prosegui con il corso
accelerato ed in pochi minuti potrai padroneggiare in pieno Front Game Web.

Inizia il Tour >>
|